Che tu sia alle prime armi o un pescatore esperto, sali a bordo per vivere una vera avventura di pesca nelle ricche acque del Salento. Insieme esploreremo fondali pescosi e scenari mozzafiato, mettendoti alla prova con diverse tecniche, scelte in base al tuo livello e alla stagione: dalla traina al bolentino, dal light jigging alla pesca a fondo.
Non è solo una semplice uscita in mare: è l’occasione per sfidare prede affascinanti come dentici, cernie, ricciole e — con un po’ di fortuna — anche i maestosi tonni del nostro mare. Ogni battuta è diversa, ogni cattura è una storia da raccontare.
Preparati a vivere un’esperienza autentica, emozionante e su misura. L’attrezzatura la mettiamo noi, la passione ce la metti tu. La tua prossima avventura ti aspetta… vieni a prenderla!
Tecnica classica, ideale per chi si avvicina per la prima volta alla pesca o cerca un’esperienza rilassante ma produttiva. Si pratica da fermo, su fondali tra i 20 e i 60 metri, utilizzando esche naturali come sardine, calamari o gamberi. Le prede più comuni sono pagelli, saraghi, scorfani e occhiate. È una pesca che regala spesso grandi soddisfazioni, anche con attrezzature leggere.
Una delle tecniche più dinamiche e divertenti, adatta a tutte le età. Si pratica in movimento, a bassa velocità e in prossimità della costa, trainando esche artificiali (come minnow, cucchiaini o piume) o piccole esche naturali. È perfetta per insidiare pesci in branco come palamite, tombarelli, lampughe e barracuda. Facile da imparare, ma con emozioni garantite!
Tecnica più impegnativa, pensata per insidiare grandi predatori che stazionano vicino al fondale. Navigando lentamente con l'ausilio del motore elettrico, trainiamo esche vive come calamari, seppie o piccoli pesci. È perfetta per catturare dentici, cernie, ricciole e altri predatori potenti. Richiede attenzione, sensibilità nella guida e una buona dose di pazienza.
La vera regina della pesca sportiva. Si esce al largo, oltre le 20 miglia, per inseguire i grandi pelagici come tonni, alalunghe, lampughe giganti e aguglie imperiali. Si utilizzano canne da big game, esche artificiali di grandi dimensioni (come konahead, octopus e minnow armati), e la resistenza fisica è importante: una volta ferrata, la preda può richiedere lunghi combattimenti.
Una delle esperienze più intense ed emozionanti che si possano vivere in mare. Si naviga in altura e si effettua una lenta deriva, pasturando con sardine per attirare i grandi tonni rossi del Mediterraneo. Quando il tonno abbocca, inizia il combattimento: può durare anche ore, e mette alla prova tecnica, resistenza e sangue freddo. È la pesca per chi sogna la grande sfida, il BIG GAME!!
Tecniche moderne e affascinanti, che si basano sull’azione verticale dell’esca metallica (jig, inchiku, tai rubber,ecc..) manovrata dal pescatore con l'aggiunta di piccole striscioline di calamaro. Richiedono coordinazione, resistenza e una buona dose di tecnica, ma possono regalare catture spettacolari come dentici, ricciole, pagri, occhioni e cernie. Ideali per chi cerca un approccio attivo e coinvolgente alla pesca.